Copywriter, regista, montatrice di piccoli
audiovisivi per passione e per lavoro, ha
fondato a Bologna nel 2003, insieme ad altre
donne, “Comunicattive”, realtà associativa e
poi imprenditoriale femminile e femminista.
Napoletana, classe ’75, ha realizzato nel 2011
il documentario Diversamente Etero
sulla (scarsa) rappresentazione delle donne
lesbiche e bisessuali nei media italiani. È
direttrice di LezPop.it - la cultura pop in
salsa lesbica, il primo sito italiano che
affronta i temi LGBT con una particolare
attenzione alla L dell’acronimo.
È arrivata a Parigi grazie a una borsa
dottorale nel 2000 per studiare la genesi dei
discorsi e delle pratiche securitarie in
Francia. Da dieci anni è impegnata nella lotta
contro l’AIDS e nel giornalismo. Ha scoperto il
calcio a quasi qua- rant’anni, in qualità di
portiera dell’équipe delle Dégommeuses, e
partecipa attivamente alle attività
dell’associazione.
Nata a Bologna nel 1962, lavora fra Bologna e
Roma. È regista e co-sceneggiatrice del
lungometraggio Jack Frusciante è uscito dal
gruppo. Ha diretto vari mediometraggi e
documentari per la RAI. È presidente di D.E-R
(Documentaristi Emilia-Romagna).
Giornalista freelance, collabora da anni con Il
Manifesto. Osserva e riporta piccole storie
comuni, ma straordinarie, spesso anticipatrici
di cambiamenti sociali. Interessata alle
battaglie, i successi, le sconfitte e le
discriminazioni subite o intraprese da chi vive
apertamente il proprio orientamento sessuale
considerato diverso mettendo anche seriamente a
rischio la propria vita in paesi in cui
l’omosessualità è un reato.
Nata a Faenza nel 1971, dal 1996 è attivista
del Cassero Lgbt Center e dal 2004 è
responsabile del Centro di Documentazione del
Cassero. Si occupa nello specifico di
conservazione e valorizzazione della memoria del
movimento LGBT e di progetti di promozione della
lettura per la prevenzione della discriminazione
di genere.
Nata a Roma nel 1979, vive e lavora a Bologna.
Nel 2008 fonda Seiperdue, dove si occupa di
produzioni di cinema, pubblicità, documentari e
corsi di grafica e animazione. Nel 2013 fonda
ZOO, progetto di design a 360 gradi, che propone
prodotti artigianali unici o a serie limitata
spaziando tra food, creazioni tessili, arti
grafiche e illustrazione.
Nasce e cresce nelle Marche. Trasferitasi a
Bologna nel 1990, ha intrapreso la sua avventura
giornalistica. Ha scritto per Noi Donne,
L’Unità, Il Resto del Carlino-QN e Il
Manifesto. Dal 2007 collabora alla pagina
culturale del Corriere della Sera di Bologna.
Tra le sue esperienze fondamentali la danza
contemporanea e il teatro danza.
Lavora in teatro dal 1995 come attrice, autrice
e tecnico di scena. Ha lavorato con molti
registi, tra cui Massimo Lanzetta, Rita Pavone,
Jean Meningue, Sandra Cavallini, Emma Dante.
Attualmente lavora con la compagnia Menoventi.
È stata la batterista delle TetteBiscottate,
gruppo punk demenziale di sole donne, e
attualmente suona con altri gruppi di musica
punk e crossover.